Riflessologia plantare
Riflessologia plantare, metodo On Zon Su
Il metodo On Zon Su è una vera e propria arte di massaggio del piede, come da traduzione. La sua storia scorre parallela a quella della Medicina Tradizionale Cinese, nata 6000 anni fa, in cui si curano uguali disturbi in modo diverso, mettendo al primo posto la singola persona.
È un massaggio per la salute, la prevenzione, il mantenimento ed il benessere.
Il principio è quello di aiutare l’energia custodita in ogni essere umano a circolare correttamente lungo i percorsi energetici del corpo.
Nell’arte di questo massaggio plantare, è fondamentale che chi pratica usi le sue mani con umiltà, cuore e amore.
Il rapporto che si instaura tra chi pratica e chi riceve, e le reali necessità del ricevente, portano al risultato del trattamento, a prescindere dall’abilità dell’operatore.
Lo Spirito della Vita si esprime con gioia e felicità laddove c’è comunicazione tra due energie viventi.
Poi, effettivamente 😉, abbiamo una serie di piacevoli effetti secondari del massaggio del piede:
- Potenzia l’energia fisica e quella psichica.
- Rinforza il sistema immunitario e agisce su tutte le funzioni dell’organismo.
- Aiuta ad eliminare gonfiori, edemi e ritenzione idrica, rimuovendo i ristagni.
- È utile nel drenaggio delle tossine.
- Allevia i disagi da ciclo mestruale.
- Placa ansia, agitazione, insonnia, bruxismo e cefalee.
- Allevia i disturbi legati alla digestione.
- Può dare risultati interessanti collegati a problematiche respiratorie, allergie, eczemi e tutti i problemi legati alla pelle.
- Calma i dolori acuti e, con quelli dovuti a malattie croniche è complementare ai trattamenti medici, verso i quali ne incrementa l’efficacia, agendo sull’equilibrio fisiologico del paziente.
- È utile per persone (grandi e piccini) stanche, svogliate e con difficoltà di concentrazione.
- Aiuta ad affrontare i cambiamenti.
- Invoglia a manifestare le proprie potenzialità ed incoraggia a prendere decisioni.
Per ottenere un effetto concreto e durevole, il ciclo di massaggi dovrebbe prevedere almeno 6 sedute, meglio ancora se 12, ciascuna a cadenza settimanale.
Non possono ricevere questo tipo di massaggio:
– le donne in stato di gravidanza nel primo trimestre o con gravidanza a rischio;
– persone affette da diabete con somministrazione di insulina;
– persone in cura per tumori (risulta però un buon accompagnamento in fin di vita ed un ottimo sostegno anche per i famigliari);
– persone che hanno recentemente subìto interventi chirurgici.
